Al via LIMeNar, progetto dell’Istituto Superiore di Sanità per valutare l’utilizzo della medicina narrativa in ambito clinico-assistenziale e associativo. Aperte due Call for partnership e proposal (deadline: 15.11.2019) Nella governance del progetto anche il Center for Digital Health Humanities, con Cristina Cenci nello Steering Committee, Alessandro Franceschini e Claudia Parrotta nel Management Team.
Verificare l’effettiva diffusione e il corretto utilizzo delle Linee di indirizzo per l’utilizzo della Medicina Narrativa in ambito clinico-assistenziale, per le malattie rare e cronico-degenerative. È questo l’obiettivo del nuovo progetto targato ISS, a distanza di cinque anni dalla pubblicazione delle Linee Guida, promosso e coordinato dal Centro Nazionale Malattie Rare. Anche il Center for Digital Health Humanities nel comitato coordinatore.
È online il bando di concorso della prima edizione del Patients’ Digital Health Awards – I pazienti premiano l’innovazione digitale, promosso dalla Digital Health Academy in collaborazione con circa 40 Associazioni di Pazienti e il supporto incondizionato di Fondazione MSD Continue reading
Tre giorni di Congresso nazionale: la buona cura parte dalla relazione tra medico e paziente. Aperta al pubblico la testimonianza dell’oncologa Maria Giovanna Luini Continue reading
Ricciardi(Iss), migliora le cure e permette risparmi Continue reading
La complicità nella cura – Il racconto dei racconti Continue reading